vita

Il leone e la gattina

Difficile fermarsi ad osservare un evento senza colorarlo di interpretazioni, vestirlo di qualità, attribuirgli significati. Difficile non innescare la rete neuronale che ci porta a disegnare storie e costruire percorsi intorno all’evento. Così accade che si manifesta una gatta…. e insieme a lei arriva l’immagine e l’evoluzione di un pensiero…

Leggi si più »

Il pane delle fate

Lungo tutta la notte, con calma, con passione, con maestria, lentamente, rispettando tempi, equilibri, dosaggi accade l’alchimia. Siamo sulle colline dell’entroterra pesarese dove, di tanto in tanto, in una antica dimora in mezzo al bosco, Chiara e Irene, due splendide fanciulle, forse fate, perpetuano uno dei riti più antichi e sacri dell’umanità: la panificazione.

Leggi si più »

Magia, riti, misteri

Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, definisce:“La festa, dal latino Festum, forma arcaica di Feriae, la sospensione dal lavoro in onore della divinità,

Leggi si più »

Intelligenze naturali

In un seminario di fotografia che ho tenuto qualche anno fa, dissi che con l’evoluzione degli automatismi nelle fotocamere moderne e sopratutto con il sempre

Leggi si più »