La ricerca della pace
Riflessione su La nostra guerra di Jul Leardini Ambasciatore di pace…
Subtotale: €0,00
Osservo. Spesso mi trovo a viverre in conflitto… con chi?
Spesso combatto con tutti o con me stesso o proprio con te che mi sei più vicino.
Tante volte nascondo il conflitto dietro manierismi, diplomazia, compromessi, sorrisi.
Tante volte reagisco con violenza alle imposizioni, alla violata libertà, alla mancanza di spazio, di aria, di verità… ed è guerra. Un repertorio di micro conflitti quotidiani, ordinari, velati, mi attraversa o è da me generato.
Quanto bisogno di pace o rabbia repressa c’è… in me?
Riflessione su La nostra guerra di Jul Leardini Ambasciatore di pace…
Riflessioni per i nostri tempi
Ci sono tempi e situazioni in cui è necessario restare fermi, in cui l’atto più importante e rivoluzionario che possiamo fare è stare. Come rocce in mezzo al mare in tempesta, come alberi, che pur fermi e radicati al terreno fioriscono e danno buoni frutti. Sono le situazioni in cui è bene fermare la corsa cieca e osservare, volgere lo sguardo a ciò che non cambia, alla natura che sempre insegna e offre consolidate soluzioni.
Ma… cosa significa stare fermi?
In linea con quanti in questo periodo invitano a stare fermi, in primis Michele Giovagnoli, raccolgo qui pensieri e immagini sulla forza di questo magico atto... stare.Stampe Fotografiche d’Autore di alta qualità per arredare interni pubblici e privati di classe e di prestigio. Per mostre, installazioni temporanee o permanenti, per collezioni e investimenti. Firmate singolarmente a mano dall’Autore e numerate, complete di certificato a garanzia della stabilità dei colori nel tempo. Vasta scelta di tematiche e soggetti fotografici, di cornici e supporti.
Una soluzione innovativa per regali raffinati ed eleganti.
Ideazione, cura e realizzazione di Progetti Editoriali. Immagini e parole per descrivere la bellezza dell’ ordinario e dello straordinario di un territorio, valorizzando le sue unicità ed eccellenze.
Libri fotografici, Monografie tematiche illustrate, Prodotti editoriali personalizzati capaci di raggiungere il lettore in modo immediato ed efficace proponendo l’avvicinamento ad un luogo o ad una storia attraverso un approccio al contempo conoscitivo ed emozionale.
Servizi Fotografici di strutture ricettive e del territorio. Per brochure istituzionali, Directory aziendali, siti internet e libri fotografici di rappresentanza.
Oltre vent’anni di collaborazioni con i maggiori operatori turistici italiani e stranieri, con enti e istituzioni pubbliche e private, con associazioni e aziende sensibili alla tutela e promozione della cultura ambientale.
è online il sito del progetto Il Paese del Sole, un viaggio di bellezza e verità in una terra millenaria, culla del pensiero moderno, al centro del Mediterraneo.
Lungo tutta la notte, con calma, con passione, con maestria, lentamente, rispettando tempi, equilibri, dosaggi accade l’alchimia. Siamo sulle colline dell’entroterra pesarese dove, di tanto in tanto, in una antica dimora in mezzo al bosco, Chiara e Irene, due splendide fanciulle, forse fate, perpetuano uno dei riti più antichi e sacri dell’umanità: la panificazione.
“Stanza con fantasma o senza fantasma?” Così ci accoglie la coppia di artigiani, insieme ad una nutrita colonia di gatti, all’ingresso del vecchio borgo, raccontandoci anedoti di anime rimaste tra le mura delle case abbandonate e… a volte molto presenti. Pentedattilo, un’affascinante borgo dell’area grecanica calabrese, sembra tutt’uno con le rocce che lo savrastano e…
Da oltre mille anni il Platano di Curinga, con i suoi venti metri di circonferenza alla base, vigila sulle Colline che affacciano sul mare di Lamezia Terme in provincia di Catanzaro. Secondo classificato nel 2021 come albero europeo dell’anno. Scendendo il sentiero che dalla strada principale porta al sito, il platano gigante buono di Curinga…
Lo sguardo di Tonino Mosconi coglie i molteplici aspetti dei luoghi e della gente che vi abita, si posa emozionato sui paesaggi e sulle testimonianze di un ricco passato, curioso e coinvolto sui volti autentici di contadini, di artigiani e di pastori…. Le ultime pagine del libro sono nel segno dell’ottimismo: guardano a un futuro…
Quando si parla di reportage, si intende un servizio informativo, scritto, fotografico o entrambi che sia, in cui si racconta un fatto, un ambiente, un evento… La qualità di un reportage dipende naturalmente dalla bravura e dalla professionalità dei reporter che ci lavorano su, nel cogliere i momenti salienti dell’evento, lo scorcio migliore a rappresentare…
Si è conclusa domenica, con il fuoco alla Rocca e i fuochi d’artificio, la 32° edizione del Palio del Daino a Mondaino, un classico della riviera romagnola. Il mio primo palio l’ho fotografato, nel 1991 era la quarta edizione…
Difficile fermarsi ad osservare un evento senza colorarlo di interpretazioni, vestirlo di qualità, attribuirgli significati. Difficile non innescare la rete neuronale che ci porta a disegnare storie e costruire percorsi intorno all’evento. Così accade che si manifesta una gatta…. e insieme a lei arriva l’immagine e l’evoluzione di un pensiero…
Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, definisce:“La festa, dal latino Festum, forma arcaica di Feriae, la sospensione dal lavoro in onore della divinità, rappresenta fin dall’antichità un elemento di divisione e di controllo del tempo… L’alternanza della morte e della rinascita, presenti nel ciclo agrario, si possono ritrovare a livello simbolico in tutte…
In un seminario di fotografia che ho tenuto qualche anno fa, dissi che con l’evoluzione degli automatismi nelle fotocamere moderne e sopratutto con il sempre maggiore perfezionamento dei software di gestione dell’immagine, era molto difficile sbagliare una foto. Luminosità, contrasto, colore, sono perfettamente gestiti automaticamente. Oramai al fotografo era rimasto solo la scelta del soggetto…
Da sorella minore e a volte destinazione di ripiego rispetto alla Toscana, l’Umbria sta diventando sempre più scelta primaria e consapevole per un turismo alla ricerca di tranquillità e bellezza della natura che oramai pochi luoghi in Italia possono garantire. La qualità dell’offerta turistica, sia in termini di ambiente che di servizi è sempre più alta e luoghi,…
“Stanza con fantasma o senza fantasma?” Così ci accoglie la coppia di artigiani, insieme ad una nutrita colonia di gatti, all’ingresso del vecchio borgo, raccontandoci anedoti di anime rimaste tra le mura delle case abbandonate e… a volte molto presenti. Pentedattilo, un’affascinante borgo dell’area grecanica calabrese, sembra tutt’uno con le rocce che lo savrastano e…
Da oltre mille anni il Platano di Curinga, con i suoi venti metri di circonferenza alla base, vigila sulle Colline che affacciano sul mare di Lamezia Terme in provincia di Catanzaro. Secondo classificato nel 2021 come albero europeo dell’anno. Scendendo il sentiero che dalla strada principale porta al sito, il platano gigante buono di Curinga…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
iutk | 5 months 27 days | This cookie is used by Issuu analytic system to gather information regarding visitor activity on Issuu products. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mc | 1 year 1 month | Quantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |